NVIDIA ha presentato la nuova serie di GPU GeForce RTX Serie 40, progettata per offrire prestazioni rivoluzionarie a giocatori e creator. Prime GPU al mondo basate sulla nuova architettura NVIDIA Ada Lovelace, le schede della serie RTX 40 rappresentano un vero e proprio salto generazionale in termini di prestazioni ed efficienza e segnano l’inizio di una nuova era del ray-tracing in tempo reale e del rendering neurale, che utilizza l’intelligenza artificiale per generare pixel. La nuova GPU RTX 4090, che è anche la più potente della nuova serie, vanta prestazioni fino a quattro volte superiori rispetto alla versione precedente.
Tra le novità principali troviamo:
- Multiprocessori di streaming con una potenza di shader fino a 83 teraflops, oltre due volte superiore alla generazione precedente.
- RT Cores di terza generazione con fino a 191 teraflops effettivi di ray-tracing, 2,8 volte superiori alla generazione precedente.
- Tensor Core di quarta generazione con fino a 1,32 petaflop Tensor – 5x rispetto alla generazione precedente usando l’accelerazione FP8
- Shader Execution Reordering (SER) che migliora l’efficienza di esecuzione riprogrammando all’istante i carichi di lavoro di shading per utilizzare meglio le risorse della GPU. Un’innovazione significativa come lo fu l’esecuzione fuori ordine per le CPU, SER migliora le prestazioni del ray-tracing fino a tre volte e i frame rate dei giochi fino al 25%.
- L’acceleratore di flusso ottico Ada, con prestazioni due volte più veloci, che consente a DLSS 3 di prevedere il movimento in una scena, permettendo alla rete neurale di aumentare il frame rate mantenendo la qualità dell’immagine invariata.
Il DLSS 3 è un’altra delle principali novità !
NVIDIA descrive la tecnologia come “la rivoluzione next-gen della tecnologia di grafica neurale Deep Learning Super Sampling dell’azienda per giochi e applicazioni creative”. La tecnologia, basata sull’intelligenza artificiale, è in grado di generare interi fotogrammi per una maggiore velocità di gioco, anziché limitarsi a modificare i pixel. Può superare i limiti delle prestazioni della CPU nei giochi consentendo alla GPU di generare interi fotogrammi in modo assolutamente indipendente.
Che dire ! LE schede video non sono più create per accendere i monitor ed avere un’ottima qualità , ma interagiscono autonomamente per offrire all’utente la migliore esperienza di gioco possibile!
IL FUTURO E’ ARRIVATO!